sabato 23 novembre 2013

Biblioteca Vaccheria Nardi

Biblioteca Vaccheria Nardi  Via Grotta di Gregna 37

 Orario Biblioteca e Casale dei Ragazzi lunedì 15-19 martedì 9-19 mercoledì 9-19 giovedì 9-19 venerdì 9-19 sabato 9-13

Attività per bambini
Tutti i mercoledì ore 17 e sabato ore 11 Letture per bambini fino a 6 anni con Paola .

La biblioteca è molto bella. È un insieme di casali ristrutturati da poco con uno spazio verde tutto in torno ed anche un bar con tavolini all'aperto.  Il casale dei ragazzi è la biblioteca dei piccoli con tanti libri carini da sfogliare sui tavolini a misura di bambino. C'è anche una saletta dove organizzano letture per bambini. Veramente un bel posto!  Da segnalare che è aperta il sabato mattina, una rarità a Roma. 


giovedì 21 novembre 2013

Bimbilandia

Bimbilandia è una all’interno  dell'ICE PARK a via di Tor di Quinto n55.

Tel. 06-98260443 Cell. 380-3669804  info@bimbilandia.org

www.bimbilandia.org

 

Orari e Costi

Dal Lun al Ven 15:30-19:30 Sab Dom e vacanze di Natale 10:00-13:00 e 14:30-19:30

Costo ingresso: 2 € di tessera + lun/ven €6.00 Sab/dom €8.00

 

E’ uno spazio enorme al coperto con gonfiabili, piscine di palline, tappeti elastici e giochini vari. E’ adatto per bambini fino a 4 anni perché i giochi non sono niente di eccezionale e non interesserebbero a lungo bambini più grandi. La bellezza del posto è che è uno spazio in cu i genitori possono giocare CON i bambini e non aspettare fuori. E’ bello vedere papà e mamma che nuotano fra le palline coi figli o aiutano i piccolini a costruire torri di cubi! Il vantaggio ulteriore è che è all’interno della struttura Ice Park e c’è un ristorante “La Baita” dove, oltre a poter mangiare decentemente, c’è un ambiente a misura di bambini. Maxi schermi che trasmettono Rai YoYo, e anche una saletta Cinema per i Piccoli con i film Disney e una ragazza che controlla i bambini mentre i genitori mangiano. Insomma , avendo dei bambini piccoli, è un posto dove si può passare tranquillamente un’intera giornata magari se fuori fa freddo o piove!

 

lunedì 11 novembre 2013

Biblioteca Casa dei Bimbi

A Roma trovare un posto per passare un pomeriggio con i bambini, magari se fuori piove o fa freddo non è cosa facile. Le Biblioteche per bambini sarebbero il luogo ideale per passare un po’ di tempo e contemporaneamente cominciare ad interessare i bambini alla lettura. 

La biblioteca Casa dei bimbi è una piccola struttura in zona cinecitta nord.  È circondata da una zona verde con parco giochi ma mal tenuta. La cosa positiva è che organizzano parecchie attività per i bimbi. Di contro la struttura non è niente di eccezionale e , a meno di non abitarci vicino, non vale la pena farsi parecchi km per andarci. 

Casa dei bimbi
 via Libero Leonardi 153, 00173
Orari lunedì 9-19 martedì 9-19 mercoledì 9-19 giovedì 9-19 venerdì 9-13

domenica 9 ottobre 2011

Risotto Pomodori e Merluzzo (550 calorie)

Anche questa è una  ricetta per un pasto completo ed quilibrato x la sera. Mancano 50 cal per arrivare a 600 cal e quindi posso permettermi un frutto piccolo a fine pasto.
 
Ingredienti
  • 80 gr di riso parboiled cottura 10 min
  • 200 gr di pomodori maturi
  • 300g brodo vegetale
  • 150 gr di merluzzo congelato
  • 1 scalogno o ¼ di cipolla
  • 2 cucchiaini di olio


Mettere il riso in una pirofila da microonde, aggiungere 250gr di brodo vegetale  e mettere a cuocere nel microonde 10 min a potenza 700W.
Nel frattempo in una padella mettere l’olio, la cipolla tritata e il pomodori tagliati a cubetti..
Far cuocere a fuoco vivace per 5 min poi aggiungere il merluzzo congelato, coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco lento per 5 minuti. Quando il merluzzo è cotto spezzettarlo con una cucchiaia in legno. Aggiungere il riso , mescolare fino a cottura completa del riso aggiungendo brodo quando serve.






sabato 8 ottobre 2011

Risotto Radicchio e Salmone (550 calorie)

Ecco la prima ricetta per un pasto completo ed quilibrato x la sera. Mancano 50 cal per arrivare a 600 cal e quindi posso permettermi un frutto piccolo a fine pasto.

Ingredienti
  • 80 gr di riso parboiled cottura 10 min
  • 150 gr di radicchio rosso
  • 300g brodo vegetale
  • 100 gr di salmone affumicato
  • 1 scalogno o ¼ di cipolla
  • 2 cucchiaini di olio


Mettere il riso in una pirofila da microonde, aggiungere 250gr di brodo vegetale  e mettere a cuocere nel microonde 10 min a potenza 700W.
Nel frattempo in una padella mettere l’olio, la cipolla tritata e il radicchio tagliato a listarelle.
Far cuocere a fuoco vivace per 5 min poi aggiungere il riso , mescolare fino a cottura completa del riso aggiungendo brodo quando serve.
Quando il riso è cotto aggiungere il salmone tagliato a pezzetti e mescolare per 1 min.

La  ricetta è fatta col microonde per risparmiare tempo...non è esattamente lo stesso che stare a girare il risotto mezz'ora ma è venuto buono lo stesso!

giovedì 6 ottobre 2011

Dieta per il colon irritabile

Non tutte le diete vanno bene per tutti, questo è un fatto.
Non  avevo mai fatto una dieta prima perchè mantenevo sempre un peso e una forma costante mangiando quello che volevo ed andando in palestra 2/3 volte a settimana.
Dopo una gravidanza però le cose cambiano...in  palestra col pupo, il lavoro, la casa era impossibile andare!
Non avevo messo su molti chili , dopo il parto me ne rimanevano solo 5 in più e pensavo che seguendo  un' alimentazione più sana avrei risolto il problema.
Cosi' ho cominciato: pasta, pane e riso integrali, più verdure e frutta, legumi al posto della carne rossa....
Un disastro!
Non solo un perdevo un grammo ma mi sentivo sempre più gonfia e spesso avevo fitte di dolore alla pancia e periodi di stitichezza.
Cosi vado dal gastroenterologo che mi diagnostica una colite spastica (sindrome del colon irritabile) e oltre alla cura mi da la dieta da seguire per stare meglio e perdere anche qualche chilo.
Eccola qui:

E' una dieta da 1450 calorie cosi suddivisa:
- Colazione circa 300 calorie
- Spuntino circa 60 calorie
- Pranzo circa 400 calorie
    - Merenda circa 90 calorie
    - Cena circa 600 calorie

Per la colazione, spuntino e merenda tutto ok, facile.

Il pranzo lo farei a mensa, due fette di pane, un'insalata con un 2 cucchiaini d'olio, un secondo.
Per secondo alternerò il petto di pollo, con prosciutto crudo magro, fettina di vitello, 2 uova o ricotta di mucca.

Il problema è la sera. Pesce tutti i giorni è un problema sia per il tempo per andarlo a comprare che per prepararlo. Alcuni giorni utilizzerò pesce surgelato altri pesce fresco.

Preparerò o dei piatti unici , risotti con verdure e pesce da 600 calorie, o due piatti , risotto con verdure e pesce a parte.

A domani per la prima ricetta!